COME DIVENTARE CALCIATORE PROFESSIONISTA
Come Diventare Calciatore Professionista
Quanti di voi si sono mai posti questa domanda?
Credo tanti, tantissimi di voi…
Senza dubbio è una delle domande più frequenti che atleti, e anche genitori, mi rivolgono.
Come Diventare Calciatore Professionista?
La risposta? Beh, la risposta a questa domanda è complessa ed articolata, ed al contrario di tanti altri argomenti, non ha basi e riscontri scientifici…provo a spiegarvi il perchè.
Durante la mia carriera di calciatore ho incontrato tanti giocatori e compagni di squadra, e spesso ci siamo confrontati sulle difficoltà che abbiamo incontrato in gioventù nel tentativo di emergere nel calcio professionistico. E ho capito che, la linea comune che collegava le nostre storie, era quella dei grandi sacrifici fatti negli anni, accompagnati da mille dubbi se ne fosse valsa davvero la pena.
Infatti, ogni giovane calciatore porta con se questi dubbi “Come Diventare Calciatore Professionista”, e spesso mi accade di sentire frasi come “…il Mister non crede in me” o “…mi alleno al massimo, ma poi vado in panchina” o “…non sei ancora pronto, devi allenarti di più!!”.
Ecco, credo proprio che in questi momenti, ciò che può fare la differenza, pensando a come diventare calciatore, sia quello di dominare i pensieri negativi e mettere da parte ogni dubbio a riguardo, spostando il proprio “focus” sulla crescita personale.Ecco che allora, ragionando in questo modo, sarai predisposto ad una grande crescita.
Cura maggiormente i tuoi punti deboli, cura ogni singolo dettaglio tecnico, tattico, fisico e mentale,anche con sedute aggiuntive e specifiche.
Fai qualunque cosa che possa aiutarti a sentire più fiducia in te stesso, perchè l’autostima ti aiuterà a scacciare tanti pensieri negativi e ti aiuterà nel contesto di concorrenza che si vive quotidianamente sul campo di gioco.
Un altro aspetto che ritengo fondamentale nel percorso di come diventare un calciatore professionista è l’umiltà!!L’umiltà di non smettere mai di volerti migliorare, ma soprattutto l’umiltà di continuarlo a fare anche dopo aver raggiunto i tuoi obiettivi.Il segreto per avere un miglioramento continuo nel tempo infatti risiede proprio nell’umiltà.Sii consapevole dei tuoi punti di forza, ma non sentirti mai arrivato.
Ed infine la passione.
Il calcio è passione, è rincorrere una palla da quando si è bambini, è urlare di gioia ad un gol della propria squadra o ad un gol che riesci a segnare.
Anche un calciatore professionista, se non mettesse passione in quello che fa, non riuscirebbe a giocare con successo.
Quindi dai voce alla tua passione, a ciò che ti permette di spingerti oltre ai tuoi limiti, oltre alle difficoltà che incontrerai, oltre alla pioggia, alla neve o al campo infangato. Fai tutto con passione, ed anche i sacrifici che stai compiendo per raggiungere il tuo sogno sembreranno più leggeri!!
Mi ritengo davvero fortunato di essere stato un calciatore professionista, e ricordo ancora quali grandi emozioni provavo ogni volta che scendevo in campo in uno stadio pieno, quando i tifosi esultavano, quando ti accompagnavano con i loro incitamenti e ti facevano salire l’adrenalina a mille.
Quindi dico, che se il tuo sogno è più grande della vocina che dentro di te dice “ma ne vale la pena?” sei sulla strada giusta. Ma se la tua motivazione non è su questa frequenza, corri ad allenarti e a fare tutto il possibile per cambiare il tuo “focus”.
Ricorda che nel momento in cui tu rinunci a sacrificarti, là fuori c’è qualcuno che lo sta facendo al tuo posto, e quando sarà il momento lui sarà più pronto di te.
Quindi se il tuo sogno è grande ricorda che i tuoi sacrifici dovranno essere ancora più grandi per poterlo raggiungere!!
Una cosa simpatica poi che mi capita spesso, assistendo o guardando le partite alla tv, insieme ad amici, è quella di sentire frasi come queste : “Come fa questo o quel giocatore a giocare in serie A?” .
La risposta credo sia un pò il riassunto di tutto ciò di cui ho parlato fino ad ora…Umiltà. perseveranza, passione, e focus sulla mentalità positiva.
Nulla accade per caso, ma è il frutto dei nostri comportamenti.
Credo quindi che la mia risposta a come diventare un calciatore professionista sia: “mantieni il tuo sogno più forte della tua voglia di arrenderti, e persevera sulla strada del sacrificio e del miglioramento individuale”.
Ci vorranno anni per avere risposte certe e definitive….ma nel frattempo….tu fai il tuo massimo!
Perchè purtroppo,o per fortuna,il calcio non è una scienza esatta,e forse il bello sta proprio in questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Lunardini
Come Diventare Calciatore Professionista
Non ci sono commenti